Galleria di pannelli EPS
Costruzione in EPS (polietilene espanso)) è una tecnica moderna che utilizza questo materiale versatile e leggero come elemento principale in vari componenti strutturali e isolanti. Di seguito vengono descritti in dettaglio il processo e i vantaggi di questo tipo di costruzione:
Processo di costruzione in EPS
1. **Produzione di blocchi e pannelli**:
- **Polietilene espanso (EPS)**: Questo materiale è prodotto da perle di polietilene che vengono espanse applicando calore, formando una struttura cellulare chiusa. I blocchi e i pannelli EPS vengono realizzati in stampi e tagliati nelle dimensioni richieste.
2. **Progettazione e pianificazione**:
- **Architettura e struttura**: gli architetti progettano gli edifici tenendo conto delle proprietà dell'EPS. A seconda delle esigenze del progetto, il materiale può essere utilizzato per pareti, soffitti e pavimenti.
3. **Costruzione del muro**:
- **Pannelli EPS**: vengono utilizzati pannelli in EPS rivestiti con rete metallica zincata. Questi pannelli vengono posizionati e fissati mediante elementi di ancoraggio.
- **Rivestimento**: i pannelli EPS sono rivestiti con uno strato di cemento spruzzato, che aderisce alla rete e garantisce rigidità e protezione antincendio.
4. **Isolamento**:
- **Proprietà termiche**: l'EPS ha eccellenti proprietà di isolamento termico, riducendo significativamente la necessità di riscaldamento e aria condizionata.
- **Isolamento acustico**: Oltre alle proprietà termiche, l'EPS garantisce anche un buon isolamento acustico, creando ambienti interni più confortevoli.
5. **Finiture**:
- **Interni ed esterni**: le pareti rivestite in EPS possono essere rifinite in qualsiasi stile, dalla vernice alla ceramica o alla pietra, garantendo flessibilità nella progettazione estetica.
Applicazioni comuni
- **Edilizia residenziale**: la costruzione in EPS è spesso utilizzata nell'edilizia abitativa per la sua convenienza e le sue proprietà isolanti.
- **Edifici commerciali e industriali**: Trova applicazione anche nella costruzione di magazzini, fabbriche e uffici, dove l'efficienza energetica e la velocità di costruzione sono fondamentali.
- **Ristrutturazione di edifici**: l'EPS è ideale per progetti di ristrutturazione in cui è necessario migliorare l'isolamento senza aggiungere peso significativo alla struttura esistente.
- **Trasporti, costruzione, fondamenta, messa a terra, servizi igienico-sanitari, struttura, coperture, impermeabilizzazione, isolamento termico, carpenteria esterna e vetrate, installazione elettrica e idraulica interna (*impianto di aria condizionata), carpenteria interna, scale e ringhiere, pavimenti e rivestimenti, attrezzature per bagni.
Case isolate con fossa settica e cisterna d'acqua L200
Tempo di esecuzione per 80/90 m2 120 giorni. Dà l'inizio all'opera.
-**Il costo del nostro sistema costruttivo parte da 1.550 € al metro quadro. Chiavi in mano. I prezzi non includono l'IGIC e altre tasse.
Con garanzia di: Efficienza energetica – Tecnologia intelligente – Garanzia e assistenza post-vendita – Impatto ambientale.
In breve, la costruzione in EPS è una tecnica innovativa che offre molteplici vantaggi in termini di efficienza, velocità e sostenibilità, rendendola un'opzione interessante per un'ampia gamma di progetti di costruzione.